Per oltre dieci anni, Amici di Filippo ha sostenuto l’Ospedale di Gambo, contribuendo a migliorarne le infrastrutture, le attrezzature e la qualità delle cure. Oggi, la gestione è stata trasferita al governo etiope, che ha integrato l’ospedale nella rete sanitaria nazionale. Un’eredità importante che continua a servire centinaia di migliaia di persone.Per oltre venti anni, l’Associazione Amici di Filippo ha garantito un impegno costante a favore dell’Ospedale di Gambo, un centro sanitario di primaria importanza per tutta la regione di Shashamene, con un bacino di utenza di circa 500.000 persone. L’ospedale, che dispone di 135 posti letto, include anche un lebbrosario, ed è spesso l’unica possibilità di cura per migliaia di persone, data la carenza di strutture sanitarie attrezzate nella zona.
Negli anni, il nostro intervento ha contribuito a migliorare l’accessibilità alle cure, a potenziare le infrastrutture sanitarie e a garantire la fornitura di attrezzature mediche essenziali. Il reparto Pazienti Esterni riceve quotidianamente tra 250 e 300 pazienti, mentre i ricoveri mensili si aggirano attorno ai 300 casi. Questa enorme richiesta di servizi ha reso il nostro impegno fondamentale per il mantenimento dell’operatività dell’ospedale.
🏥 Fognature e miglioramento delle condizioni igieniche
Uno dei primi interventi è stato la realizzazione di una fognatura interrata per lo smaltimento dei liquami dell’ospedale e del lebbrosario. Questo progetto ha migliorato in modo significativo le condizioni igieniche dell’intera struttura, garantendo un ambiente più salubre per pazienti e personale medico.
💧 Raddoppio della cisterna d’acqua
L’accesso a riserve idriche affidabili è un elemento chiave per la gestione di un ospedale. Abbiamo lavorato alla costruzione e manutenzione di impianti idrici, tra cui il raddoppio della cisterna d’acqua, aumentando la capacità di approvvigionamento e garantendo continuità nell’erogazione di acqua potabile per le esigenze della struttura.
⚕ Macchinario per anestesia e potenziamento della chirurgia
L’acquisto di un macchinario per anestesia ha segnato un punto di svolta per l’ospedale. Grazie a questa tecnologia, la struttura ha potuto ampliare il numero e la complessità degli interventi chirurgici eseguiti, offrendo cure più avanzate e tempestive ai pazienti.
🦠 Supporto alla farmacia e alla clinica per malattie infettive
L’ospedale di Gambo è un riferimento per la cura di HIV e tubercolosi. Grazie ai progressi della sanità e alla riduzione delle infezioni, da anni non si registrano più nuovi casi di lebbra. Il nostro supporto ha garantito la fornitura costante di farmaci essenziali e strumenti diagnostici per il laboratorio clinico, facilitando il lavoro del personale sanitario e migliorando le condizioni di cura per i pazienti.
👨⚕ Sostegno al personale sanitario e formazione
L’ospedale è gestito da un team dedicato di medici, infermieri e tecnici, molti dei quali missionari o volontari. Nel corso degli anni, il nostro intervento ha incluso il sostegno economico al personale locale e la promozione di programmi di formazione e aggiornamento, essenziali per garantire cure mediche all’altezza degli standard internazionali.
✔ Miglioramento delle infrastrutture sanitarie, con ambienti più sicuri e attrezzati.
✔ Aumento della capacità di assistenza per pazienti critici e patologie complesse.
✔ Sostenibilità operativa dell’ospedale grazie a interventi strutturali e tecnologici mirati.
✔ Formazione e sviluppo professionale del personale sanitario locale.
Dopo anni di crescita e consolidamento, la gestione dell’Ospedale di Gambo è stata interamente trasferita al governo etiope. La struttura è stata integrata nella rete sanitaria nazionale, garantendo così la continuità dei servizi sanitari per la popolazione. Il governo ha riconosciuto l’importanza e la qualità del lavoro svolto in questi anni, ereditando un ospedale potenziato e con risorse migliorate, capace di rispondere ai bisogni di un vasto bacino di utenza.
Per la nostra associazione, è motivo di grande orgoglio sapere di aver contribuito alla storia e allo sviluppo di questo ospedale. Il nostro impegno ha lasciato un segno tangibile e continueremo a seguire con attenzione la sua evoluzione, supportando la sanità locale in altre forme, laddove necessario.
Bonifico o versamento:
Associazione “Amici di Filippo”
Via Maggio, 7
50125 Firenze
Codice fiscale: 94011610485
IBAN: IT90O0306902887100000009662
Conto Corrente postale: 23120504